A new kind of blue
Progettato per una coppia con due figli piccoli è un appartamento di 130 mq frutto dell'unione di due unità immobiliari preesistenti. Spicca la parete blu, un elemento architettonico che attraversa la zona centrale della casa affacciandosi sul soggiorno.
La parete blu nasconde le aree private della camera da letto: il WC, il ripostiglio ed una porzione della cucina dove in corrispondenza della stessa la parete è forata da una finestra circolare che permette di creare una connessione visiva con il soggiorno.
Il pavimento, un palchetto a spiga restaurato, si integra per contrasto con il nuovo rivestimento a pavimento in polvere di cemento. Le colonne in cemento armato sono restaurate e messe in rilievo.
Ad una delle colonne è ancorato il bancone, realizzato con un piano in rovere naturale contiene al suo interno il frigo bar . Al di sopra del bancone è posizionata una luce cilindrica in metallo realizzata a misura che centra ed esalta il ruolo del bancone.
Infine l'armadio scorrevole adiacente la cucina; realizzato con pannelli in lamiera forata contribuisce all'ordine ed all'organizzazione dello spazio abitativo.



















Progetto: Pietro Abbruzzese
Collaboratori: Paola Perdighe
Lavori: Ditutticori, Augello impianti, D'urso termoidraulica, FM carpenteria,SVF falegnameria
Cliente: privato
Superfice: 130 mq
Foto: Mariano Dallago